News

Portano il conto, ma non è lo scontrino fiscale

By 14 Agosto 2014 No Comments
foto repertorio

foto repertorio

CESENATICO Portano il conto, ma non è lo scontrino fiscale. Mancano infatti i requisiti tipici, ma non le due scritte principali per chi l’ha emesso: la cifra, in questo caso una 50ina di euro, e la segnalazione di pagare in contanti. Detto fatto, in questi casi il fisco non vede e portafogli non duole. È successo in uno dei tanti ristoranti della città in cui, forse perché abbagliati dalle bellezze che erano al tavolo e dal loro accento straniero tale da sembrare turisti, chi era alla cassa si è “dimenticato” di fare lo scontrino, quello vero.

La voce corre veloce su facebook e si vocifera che non si tratti di un caso isolato, ma che altri furbetti dello scontrino abbiano questa pratica che trova più opportunità per filarla liscia quando il cliente è un turista, meglio se straniero.

Il fatto in questione è successo in una domenica sera delle ultime settimane quando al tavolo si erano sedute due coppie di avventori. Per chi si trovasse in questa situazione può chiedere l’emissione dello scontrino fiscale vero e proprio che deve riportare il marchio del ministero contrassegnato da mf maiuscoli in corsivo, oppure chiedere di pagare con la carta.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply