La politica non sta a guardare. Se in questi giorni sembrava sopita la questione del bilancio di previsione 2015 approvato dal Comune di Cesenatico, ora torna alla ribalta. Il tutto è stato scatenato dalle dichiarazioni del sindaco Roberto Buda, durante la trasmissione su Rete 4 “Dalla vostra parte anche d’estate” (clicca qui per leggere l’articolo).
“Il sindaco è andato in televisione a farsi dire in diretta nazionale quello che noi del Pd gli avevamo detto una settimana fa in consiglio comunale – interviene il segretario Pd, Mario Drudi – Così Ernesto Carbone, responsabile nazionale per le pubbliche amministrazioni e il made in Italy del Pd, ha chiesto al sindaco se è sicuro che nel bilancio di Cesenatico le sanzioni agli abusivi sono state inserite nei crediti non esigibili. Nella risposta il primo cittadino ha detto la sua verità, ma avrebbe fatto bene a precisarlo, visto che quando va in giro a raccontarla, non ci fa una gran figura”.
“Ha dell incredibile tutto questo – interviene Igor Magnani, portavoce dei Repubblicani – Per appianare il bilancio si sono inseriti consapevolmente crediti non esigibili. Il sindaco non dovrebbe nemmeno accennare a un eventuale sospensione dei controlli antiabusivismo. I controlli non devono cessare ma si dovrebbe sostituire la sanzione pecuniaria con una sanzione da scontare con lavori socialmente utili come prevede il decreto Sblocca Italia del 2014″.