E’ arrivato il fine settimana più atteso dell’estate: sole e caldo, anche se con qualche incertezza, e tutti al mare a celebrare quella che, istituita dall’imperatore Augusto, rappresenta una delle festività più sentite dagli italiani. Ferragosto.
I grandi numeri, tradizione e clima di vacanza, però, non devono giocare a discapito della sicurezza, la quale, proprio in questi giorni, richiede la massima allerta da parte delle forze di polizia addette al controllo, ed un minimo di attenzione in più nel rispetto delle regole da parte dei cittadini e dei turisti.
E così, proprio per assicurare la massima prevenzione l’Ufficio Circondariale Marittimo di Cesenatico ha intensificato i servizi, sia in mare che in spiaggia, per l’intera settimana fino a domenica 16 agosto: motovedetta e gommone in dotazione saranno in pattugliamento continuo nelle ore di massima affluenza in acqua; pattuglie di militari in spiaggia controlleranno l’intero litorale da Cesenatico a San Mauro. Particolare attenzione sarà riservata al controllo del rispetto dei limiti per la navigazione (le unità a motore possono navigare solo oltre i 500 metri dalla costa), e al controllo del lavoro svolto dagli assistenti alla balneazione. Nel corso dei pattugliamenti in spiaggia, poi, congiuntamente alle Polizie Municipali dei Comuni interessati, continueranno servizi appositi per il controllo del rispetto del divieto di occupazione della fascia dei 5 metri lungo la battigia, che è una fascia di sicurezza da lasciare sempre libera da lettini e attrezzature varie in quanto riservata ai mezzi di soccorso, per il controllo del rispetto dei limiti dei confini delle concessioni balneari, e per la verifica dell’osservanza delle prescrizioni contenute nelle ordinanze balneari vigenti.
Per Ferragosto, poi, su Cesenatico è prevista la consueta processione a mare per la Festa dell’Assunta: l’Ufficio Circondariale Marittimo ha già emanato l’ordinanza n. 40/2015, di regolamentazione delle operazioni per consentire lo svolgimento dell’evento in maniera ordinata e in massima sicurezza. Considerato l’elevato numero di partecipanti che, tradizionalmente, vi prende parte, sia in porto che in mare, si invitano i proprietari di unità da diporto e da pesca a prenderne visione sul sito www.guardiacostiera.gov.it/cesenatico, e ad attenersi a quanto in essa prescritto.
L’appuntamento è per le 9 sulla banchina di Levante, a valle di piazza Ciceruacchio, dove saranno ormeggiate le barche deputate all’imbarco dei passeggeri.