A Officina delle Arti arriva la Compagnia Korekanè con un nuovo laboratorio di Teatro per Adulti. La serata di presentazione aperta a tutti si terrà mercoledì 21 Ottobre dalle 20 alle 22.
Per chi ha voglia di approcciarsi al teatro attraverso il gioco, l’ascolto e la condivisione e per acquisire i principi fondamentali della recitazione: dominio dello spazio, presenza scenica, improvvisazione, uso della voce e linguaggio corporeo. Il corso è finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo teatrale: partendo dall’improvvisazione e dalla costruzione individuale del personaggio, si lavorerà sull’analisi delle varie caratteristiche personali e sul loro sviluppo emozionale, nonchè sulle dinamiche relazionali all’interno del gruppo, fino alla creazione scenica finale.
Il nuovo anno accademico è ripartito a pieno ritmo e rinnovata energia con la nuova direzione artistica del danzatore e coreografo Marco Baldazzi e uno staff d’insegnanti altamente qualificato e corsi corsi di danza per tutti i livelli ed età. Dall’hip hop al classico, passando per il teatro, il canto, la danza moderna e contemporanea il team di insegnanti composto da Chiara Borsetti, Elena Casadei, Sandra Urbinati, Chiara Amaducci, Elisa Drei, Agnese Maroncelli e lo stesso Baldazzi è già al lavoro per la preparazione degli appuntamenti che coinvolgeranno gli allievi per il prossimo anno.
La didattica di Officina delle Arti riserva una particolare attenzione al movimento in età pre-scolare, consapevole che gli schemi motori appresi e sviluppati in questa età saranno fondamentali nell’espressione psicofisica dell’adulto.
A partire dai 3 anni ci sono corsi di danza gioco, danza creativa, danza classica (dai 5 anni), danza moderna, e per chi preferisce scatenarsi al ritmo della propria musica preferita corsi di zumba kids per bambini e ragazzi di 7 agli 11 anni.
Per gli adulti corsi serali di zumba e di risveglio muscolare con pilates (mattino). Durante l’anno saranno inoltre proposti week end intensivi di musical (in collaborazione con l’accademia del Musical di Ravenna) e seminari di Acrobatica, Floor Work, Physical Contact (con Paolo Benedetti, Kataklò).
Per informazioni: telefono 331 9942444 – mail officinadellearticesenatico@gmail.com.