Eventi e Cultura

Open night tra musica, film e letteratura

By 16 Dicembre 2015 No Comments

Quattro lingue straniere, quattro film, quattro brani musicali suonati dal vivo, quattro testi letterari in versione originale, un’opera d’arte figurativa creata in diretta. Questa la presentazione multimediale che l’Istituto Tecnico Economico Agnelli di Cesenatico (viale Carducci) proporrà in occasione dell’open night previsto per giovedì 17 dicembre a partire dalle 20.30.

scuolaI genitori e gli studenti di terza media, dopo aver incontrato il dirigente, potranno visitare la scuola e le attività, al termine assisteranno a un breve concerto piano, clarinetto, chitarra e violino degli allievi guidati dal professore di italiano e storia Fabio Briganti. Gli alunni proporranno alcune colonne sonore di film in lingua tra cui “Il favoloso mondo di Amelie Poulin” e la lettura di un estratto del romanzo “Madame Bovary”. Completerà l’evento la performance di Sofia Valzania, un’allieva dell’istituto che eseguirà a carboncino una personale interpretazione della figura di Don Chisciotte.

Ma l’open night non è l’unico modo che gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico hanno di mettersi in gioco con la loro fantasia e creatività, giovedì mattina infatti ci sarà un terzo appuntamento del progetto “A scuola nel territorio” seguito dalla prof Renzi di storia dell’arte, coadiuvata dalle insegnanti di lingua inglese, francese, tedesco e spagnolo. Questa volta i protagonisti saranno gli alunni della scuola media di Bellaria che visiteranno Cesenatico e saranno accompagnati nei luoghi più suggestivi e caratteristici della città, dai ragazzi del quinto anno che si cimenteranno nelle vesti di guide turistiche in lingua.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply