Monica Battistini, anima e cuore della Dance Dream, l’aveva anticipato: “Non sarà un semplice saggio…”. E in effetti, il “Pinocchio – Un burattino senza fili” andato in scena il 26 e 27 maggio in un teatro comunale stracolmo, ha lasciato tutti senza parole.

pinocchioNegli anni, il giovane cast di Ilaria Esposito e Nico Buratta ci aveva abituato a splendide performance, ma il musical ispirato al burattino di Collodi ha superato ogni aspettativa, segnando forse per sempre una svolta epocale nella storia di questa associazione che è ormai diventata un riferimento, non solo a Cesenatico, per chiunque voglia coltivare il talento. Quel talento celebrato, nel corso della prima serata, da un gigante del palcoscenico come Christian Ginepro che – dopo aver deliziato il pubblico con le fantastiche bimbe “Doremi” del gruppo Energy – ha ricordato che “è soprattutto in provincia che accadono le cose, perché qui ci si dà ancora il tempo per godersi l’attimo”.

pinocchioPer il resto, tutto il cast – che come ha sottolineato Ginepro “ha ormai assimilato tutta la fervida passione di Ilaria Esposito” – merita una standing ovation. Sublime l’esibizione di Alice Borghetti (Pinocchio), un mix di talento puro e professionalità, impeccabile Nico Buratta che, da coreografo ormai di altissimo spessore, si è cucito sulla pelle il ruolo del Grillo Parlante, splendida anche l’interpretazione di Emanuele Presepi nel difficile ruolo di Geppetto, così come Federico Rossi che ha dato grande ritmo con il suo “Lucignolo” e Giulia Duca, gradevolissima nel ruolo di Angela. Menzione speciale per il duetto – semplicemente formidabile – fra la Gatta (Giulia Alvisi) e la Volpe (Camilla Tappi), capolavoro di sintonia e comicità. Bravissima anche Elisa Ceccaroni (mamma di Lucignolo), Massimo Fabbri (gendarme e direttore del paese dei balocchi), Lorenzo Brugnoli (avete mai visto piangere un Mangiafuoco?) e le intonatissime Fate Turchine (Elisa Falciano Miraglia, Giada Pilo ed Elena Ricci). E infine, alzi la mano chi è riuscito a trattenere le lacrime quando la splendida Martina Giordani (Pinocchio bambino) ha urlato a Geppetto… “Papà!”.

pinocchioInsomma, per il team creativo del Centro Studi Danza e Musical Dance Dream di Cesenatico è stata una vera consacrazione. Lo spettacolo è il frutto di un anno di grandi sacrifici, di prove infinite, di ore ed ore sottratte alla tv e al telefonino. Ed è incoraggiante sapere che, proprio a Cesenatico, esista una scuola come questa che, spigolando tra affetto materno e disciplina, coltivi con cura e professionalità il talento dei nostri giovani.

Questo il cast: Alice Borghetti (Pinocchio), Emanuele Presepi (Geppetto), Nico Buratta (Grillo), Giulia Duca (Angela), Federico Rossi (Lucignolo), Elisa Ceccaroni (mamma di Lucignolo), Giulia Alvisi (La gatta), Camilla Tappi (la volpe), Massimo Fabbri (Gendarme e direttore del paese dei balocchi), Elisa Faciano Miraglia, Giada Pilo ed Elena Ricci (Le Fate Turchine), Martina Giordani (Pinocchio bambino) e Christian Ginepro (il narratore). Burattini e bambini nel paese dei balocchi: Vittoria Boschi, Martina Giordani, Xhenis Nazifi, Michelle Palermo, Swami Pandolfini, Alexandra Rocchi, Ginevra Ronzani, Martina Orlandi ed Emily Tudovan. Civette, alghe e sirene, paesani, operai: Daisy Antoccia, Maya Bruni, Isabel Camaj, Giada Casalboni, Arianna Corzani, Veronica Grasso, Giulia Iachininoto, Manila Lombardi, Giulia Moretti, Elisa Faciano Miraglia, Ludovica Montanari, Giada Pilo, Elena Ricci, Giada Toni, Chiara Vincenzi, Giulia Alvisi, Elisa Ceccaroni, Massimo Fabbri, Camilla Tappi, Emanuele Presepe e Giulia Duca.

pinocchio

pinocchio

image7

pinocchio

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply