Pensate a quel freddo che vi fa maledire di essere usciti in braghe corte. Aggiungete una serie di tuffi in acqua da altezza variabile e mischiate il tutto con un po’ di unto. Questi gli elementi della ricetta della Cuccagna dell’Adriatico 2016. La 25esima edizione si è chiusa al quarto turno tra la folla esultante di fronte alla performance dei cuccagnoti. In 42 si sono dati battaglia per scalare il palo posizionato allo Squero, ma solo uno ha trionfato.
Si tratta di Diego Lucchi della squadra di San Mauro. Ha 25 anni professione bagnino, ha dedicato la vittoria alla sua famiglia. E’ alla sua seconda presenza alla disfida dell’adriatico quindi ha centrato praticamente subito l’obiettivo. Dopo la premiazione c’è stata la stretta di mano con il campione uscente Widmer Vincenzi già soprannominato l’eroe delle due cuccagne viste le numerose vittorie. San Mauro Mare è stata la squadra che ha potuto vantare tra i propri concorrenti l’unica donna: si tratta di Sara Pieri. La gara di quest’anno si è potuta disputare grazie al contributo della Bcc di Sala.