Nell’ultimo weekend di marzo, come tradizione impone, si risveglia la spiaggia di Milano Marittima. Il primo ad aprire gli ombrelloni sarà il bagno Attilio 253, uno dei pochi stabilimenti balneari a cinque stelle della riviera romagnola che sabato 25 marzo inaugura la stagione e si appresta a festeggiare il suo decimo compleanno.

Questo spicchio di spiaggia di Milano Marittima, dopo gli anni pionieristici di Attilio e Palmina, è diventato infatti un punto di riferimento per la vacanza luxury e così, laddove una volta c’erano gli sdrai in legno con la tende in stoffa, ora ci sono i lettini col nebulizzatore e l’ombrellone trendy in tessuto di jeans.

Il progetto “Plasure Club”, un format che ha portato il lusso sull’arenile, è partito nel 2007 e, da allora, non solo a Milano Marittima, ha rivoluzionato tutti i modelli della vacanza on the beach.

Il bagno Attilio ha sposato, inoltre, con convinzione, il filone della vacanza eco-sostenibile, come spiega lo storico titolare Luigi Foli: «Siamo partiti con l’inverdimento intensivo sul tetto della struttura dove abbiamo creato un piccolo orticello dove coltiviamo i prodotti botanici che misceliamo nei nostri cocktail artigianali e nelle pietanze del nostro ristorante. E’ un aspetto di cui andiamo particolarmente orgogliosi perché non penso vi siano tante strutture ricettive che, sulla spiaggia, coltivano elicrisio, salvia, ananas, timo e limone».

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply