Nautica e Pesca: ecco i consigli utili per tornare in mare
Tornare in barca con l’arrivo della bella stagione sì, ma con un occhio di riguardo. Un momento che in tanti aspettano non può prescindere dal tirare a lucido il proprio gioiello. Ecco alcuni consigli utili di Nautica e Pesca per la manutenzione dopo lo stop invernale.
Ognuno la sua… superficie
Il primo consiglio per pulire la propria barca è quello di usare solo prodotti specifici e non quelli generici che usiamo in casa. Il motivo è semplice: quelli generici rischiano di corrodere e rovinare le superfici che andremo a pulire. Con i prodotti specifici in vendita a Nautica e Pesca a Cesenatico, non si corre questo rischio. Inoltre i prodotti per la pulizia in vendita negli scaffali di via Caboto 11 sono studiati per avere un basso impatto ambientale.
Ecco i prodotti per pulire le superfici e non inquinare l’ambiente.
In combo con il set completo di spazzole per pulire la barca
Alt spiacevoli inconvenienti
Attenzione ai serbatoi di acqua dolce. Durante l’inverno si possono creare delle muffe e dei batteri al loro interno e rendono l’acqua malsana. A inizio stagione è consigliato sanificare il serbatoio e l’acqua che contiene ma con i prodotti giusti. Anche per non avere spiacevoli inconvenienti in mezzo alle onde. Con i prodotti per cancellare i batteri e sterilizzare l’acqua di Nautica e Pesca è il caso di dire che si è in una botte di ferro.
Egoist!

Una volta che l’acqua potabile è pura, che le superfici sono pulite con gli appositi prodotti, cosa resta? Sicuramente rendere l’ambiente profumato. Un colpo di spray come fosse la spada dello jedi e bye bye all’odore di chiuso e anche l’ambiente può respirare.
Il segreto del carburante

Tra le cose da fare per pulire la barca non può mancare l’asso di briscola. Il vero intenditore si gioca la carta vincente sulla questione carburante. Problema: la barca resta ferma tutto l’inverno. Conseguenza: si creano delle micro alghe a causa della composizione chimica del gasolio che per inquinare meno ha una componente vegetale. Drastica conseguenza: i filtri si intasano e sono da cambiare. Da Nautica e Pesca sono disponibili prodotti con additivi che disgregano le alghe rendendo il combustibile più fluido. E tutto fila liscio come l’olio.

Nautica e Pesca un mondo tutto da scoprire… a Cesenatico in via Caboto 11. Telefono 0547 80015 – 80229, mail magazzino@casapescatore.it oppure clicca qui.