Neanche fossimo la Chernobyl del 1986, in tanti questa mattina si sono svegliati con i megafoni della Polizia Municipale che, attraversando in lungo e in largo le strade di Cesenatico, impartivano ai cittadini le misure anti Covid-19.
La città, abituata al massimo agli annunci elettorali, è rimasta un po’ sorpresa anche perché, nell’era della comunicazione online, si è soliti ricorrere a metodi meno arcaici. Ma, in effetti, soprattutto tra gli anziani, l’alfabetizzazione digitale è ancora poco diffusa e dunque il caro vecchio megafono resta sempre una misura efficace.
L’iniziativa è stata voluta dal sindaco che, mentre i microfoni irradiavano a tutto decibel le “solite” raccomandazioni, sulla sua pagina facebook, teneva una diretta video per spiegare ai cittadini le ultime novità sull’emergenza. Dopo aver chiarito alcuni passaggi controversi dell’ordinanza (soprattutto legati agli spostamenti), Matteo Gozzoli ha lanciato nuovamente un appello alla cittadinanza: “Il mio invito – ha ricordato il primo cittadino – resta sempre quello di limitare al minimo gli spostamenti e di restare a casa il più possibile”.