Come previsto, la Mille Miglia è stata posticipata ad ottobre. Un annuncio che non sorprende, ma che per Cesenatico ha risvolti importanti.

La leggendaria kermesse dedicata alle auto d’epoca, infatti, avrebbe dovuto transitare dalla nostra città il prossimo 14 maggio, dunque esattamente 10 giorni prima della Nove Colli. I due eventi, ovviamente, non hanno alcuna connessione, ma è evidente che la decisione del Consiglio di Amministrazione – ratificata dal Socio Automobile Club di Brescia – non può passare inosservata nella nostra città.

Dopo l’annullamento di tutte le manifestazioni di aprile (Vele di Pasqua, tornei di calcio e mercatini assortiti), infatti, anche a Cesenatico si attende con trepidazione la fatidica data del 3 aprile (giorno della scadenza del maxi-Decreto) per iniziare a ragionare sugli eventi di maggio. Ci sono infatti da salvare “Azzurro come il pesce” (1 maggio), le Olimpiadi di Matematica (7 maggio), la Spartan Race (31 maggio) e, ovviamente, la Nove Colli (24 maggio).

La speranza è quella di riuscire a salvare, in particolare, la Nove Colli, ovvero l’evento che, sul piano ricettivo, ha le ripercussioni più importanti per il tessuto turistico locale. Ma il rinvio odierno della Mille Miglia rende questa speranza sempre più labile.

Giustamente presentata, lo scorso 5 marzo, dal sindaco Gozzoli come un “evento di formidabile impatto mediatico”, la Mille Miglia partirà da Brescia giovedì 22 ottobre per concludersi tre giorni dopo sempre nella città lombarda, dove tutto ebbe inizio 93 anni fa con la prima edizione. Cesenatico, dunque, che avrebbe dovuto ospitare la sfilata delle auto d’epoca il 14 maggio, dovrà aspettare fino a venerdì 23 ottobre.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply