Partono oggi (lunedì 30 novembre) i lavori di adeguamento nelle scuole primarie del Primo e Secondo Circolo di Cesenatico necessari per migliorare la vita dei giovani studenti, dei genitori e di tutto il personale scolastico durante questa emergenza sanitaria Covid. Dopo gli interventi avvenuti durante l’estate in vista della riapertura di settembre, l’amministrazione comunale ha deciso di intervenire sulle scuole. Oltre 30mila euro di investimento per adeguamento degli spazi, sistemazione degli accessi e pavimentazione.
Gli interventi al Primo Circolo Didattico.
Si parte dalla realizzazione di pavimentazione nel giardino interno della scuola primaria Ada Negri con la sistemazione del vialetto all’interno del parco del Pettirosso. L’intervento è necessario per evitare assembramenti all’entrata, evitando di far transitare alunni e genitori nel fango durante le giornate di pioggia. La realizzazione di questa pavimentazione, ora utile per evitare assembramenti, in futuro potrà essere utilizzata come area didattica all’aperto.
Alla scuola materna Ancora e alla scuola materna Mirca Aldini verranno realizzate delle pensiline per favorire l’accesso dei bambini alle due sezioni direttamente da una porta esterna e non dall’ingresso principale evitando assembramenti e proteggendoli dagli agenti atmosferici in fase di entrata e di uscita.
Per quanto riguarda la scuola primaria Leonardo Da Vinci ci sarà l’apertura di un nuovo cancello pedonale per creare un nuovo ingresso in aggiunta a quelli già esistenti, in corrispondenza della tettoia esistente per garantire il distanziamento e anche il riparo nelle giornate di maltempo.
Alla scuola materna Arcobaleno si procederà alla sostituzione di un infisso interno, con parte fissa centrale e due porte a due ante, idoneo a separare ingresso e uscita.
Gli interventi al Secondo Circolo Didattico.
Alla scuola primaria di Villalta verranno sostituiti i vetri esistenti con vetri dotati di foro e ventola regolabili per permettere l’areazione necessaria anche durante il periodo invernale senza dover necessariamente aprire le finestre. Inoltre verranno realizzate pareti in cartongesso e verrà posata una porta a soffietto in pvc per creare una nuova aula didattica in zona mensa.
Alla scuola primaria di Sala verrà realizzata una parete in cartongesso e verrà posata una porta a soffietto in pvc per adeguare un’aula al piano terra creata per adeguare l’edificio alle norme vigenti durante l’emergenza sanitaria.
“In estate abbiamo lavorate per adeguare gli edifici scolastici di nostra competenza e garantire una riapertura in sicurezza, ora continuiamo con interventi ulteriori per migliorare ancora di più la situazione: cerchiamo di venire incontro alle esigenze dei genitori, degli alunni, dei docenti e di tutto il personale scolastico. Questi miglioramenti sono il frutto di un lavoro di squadra tra Comune, Direzioni Didattiche e Cesenatico Servizi per arrivare alle migliori soluzioni”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.
“La scuola è sempre una priorità e siamo felici che per gli studenti più giovani la didattica fino a qui sia sempre rimasta in presenza. Abbiamo iniziato a lavorare questa estate e continuiamo oggi per fare in modo che le cose possano migliorare giorno per giorno”, conclude l’assessore Emanuela Pedulli.