Una nuova rubrica tutta dedicata al lavoro, per cercare di orientarsi in una normativa in continuo divenire e spesso anche difficile, in un momento – quello dell’epidemia Covid-19 – che inevitabilmente ha cambiato gli scenari lavorativi, rendendoli da una parte più smart ma spesso anche più complicati.
Storie di lavoro – questo il nome della rubrica – affronterà approfondimenti, temi ed esperienze sul campo che interessano imprenditori e dipendenti in materia di lavoro: da come inquadrare i collaboratori nelle imprese a come accedere alla Naspi o gestire i bonus Covid, fino alle domande più frequenti che vengono poste agli addetti ai lavori.
Una rubrica che non poteva non avvalersi di professionisti del settore come lo Studio Associato Faggiotto – Samorè consulenti del lavoro dal 1986 a Cesenatico.

”La nostra è un'assistenza in tutti gli adempimenti in materia di lavoro: obblighi del contratto di lavoro, redazione di costi e buste paga, individuare le misure agevolative esistenti, intrattenere i rapporti con gli istituti preposti, compresa l’assistenza nel contenzioso sindacale e previdenziale
Raffaella Samorè
E proprio Raffaella Samorè ci racconta in cosa consiste la professionalità del consulente del lavoro e quando diventa necessario affidarsi a questi professionisti. “Ho iniziato questa professione nel 1986 e dopo il periodo di praticantato, terminato dal ragioniere Francesco Sasselli, mi sono abilitata alla professione e ho aperto il mio studio professionale. Nel 1993 è entrato in studio il collega e marito Claudio Faggiotto a cui si è aggiunta la collega Romina Marsili, oggi il nostro studio conta tre consulenti del lavoro oltre a praticanti e impiegati”.
Una clientela vocata al turismo, ma anche a imprese industriali e artigianali e sempre più famiglie per l’assunzione di colf e badanti. “Il consulente del lavoro diventa necessario quando un’azienda desidera assumere dipendenti – continua Raffaella Samorè – La nostra è un’assistenza in tutti gli adempimenti in materia di lavoro: obblighi del contratto di lavoro, redazione di costi e buste paga, individuare le misure agevolative esistenti, intrattenere i rapporti con gli istituti preposti, compresa l’assistenza nel contenzioso sindacale e previdenziale”.
Non resta allora di seguire tutte le puntate di una rubrica che si preannuncia utile e al passo con i tempi!
Studio Associato Faggiotto Samorè – viale Raffaello Sanzio, 42 Valverde – 0547 86414 – info@studiofaggiottosamore.it – www.studiofaggiottosamore.it.
messaggio promozionale
Le foto sono state realizzate nel periodo pre-Covid-19