“Occorre fare chiarezza – si legge in una nota del Comune di Cesenatico -, intervenendo con competenza e precisione, sulla questione del finanziamento regionale, revocato dalla Regione Emilia-Romagna, che sarebbe servito per i lavori di efficientamento energetico della scuola media “Dante Arfelli”. A spiegare la situazione è l’Assessore Valentina Montalti.

«Innanzitutto vorrei partire da una doverosa precisazione: il contributo regionale di cui si è parlato in questi giorni era pari a € 154.672,85 e non 200 mila euro come erroneamente riportato in maniera piuttosto superficiale e al solo scopo di creare una polemica. All’inizio del nostro mandato ci eravamo candidati a un finanziamento regionale per lavori di efficientamento energetico della scuola media “Dante Arfelli” ottenendo il contributo a fronte di un progetto ampio e strutturato del valore di € 749.885,53. Dunque, anche potendo contare sul finanziamento della Regione, ente con cui collaboriamo da sempre in modo proficuo come testimoniano i tanti bandi vinti in questi anni, l’investimento da parte del Comune sarebbe dovuto essere ingente. Nel frattempo, abbiamo cominciato anche a lavorare sull’adeguamento sismico e strutturale della scuola con la relazione sulle verifiche di vulnerabilità che ci hanno confermato la necessità di dover lavorare su questi aspetti”.
”ci saremmo trovati a fare interventi e poi a disfarli per intervenire di nuovo
Valentina Montalti
“Fatte le dovute verifiche abbiamo appurato come due cantieri di questo tipo non fossero compatibili: spiegato per i non addetti ai lavori, ci saremmo trovati a fare interventi e poi a disfarli per intervenire di nuovo. Insieme ai tecnici del Comune e ai Dirigenti abbiamo dunque ritenuto prioritario intervenire sugli adeguamenti sismici e strutturali di una scuola piuttosto che sull’efficientamento energetico. In questo senso stiamo lavorando e nei mesi scorsi è arrivato anche il decreto ministeriale con l’assegnazione di un contributo da 48mila euro per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa a interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastico. Abbiamo ottenuto il totale richiesto per la scuola “Dante Arfelli” e questo ci permetterà di mettere a punto un progetto adeguato a un intervento così importante. La scelta di questa Amministrazione è stata dunque quella di dare priorità all’adeguamento sismico e strutturale della scuola “Dante Arfelli” e solo in un secondo momento dedicarsi all’efficientamento energetico. Non si tratta dunque di contributi persi, ma di scelte strategiche operate con buon senso, studio, lavoro e pensando sempre alla collettività».
Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!
