La zona arancione per l’Emilia Romagna è realtà.
Dopo un mese di zona rossa con le massime restrizioni, da lunedì 12 aprile la Regione si colorerà di arancione.
Le regole della zona arancione.
- Ci si potrà muovere liberamente all’interno del proprio Comune di residenza, oltre a visitare amici e parenti nelle stesse modalità delle feste pasquali. Tra le 5 e le 22, quando scatterà il coprifuoco
- La scuola torna in presenza fino alla terza media compresa, così come le superiori fino al 50-75%.
- Bar e ristoranti continuano solo con asporto o domicilio (i bar fino alle 18 e i ristoranti fino alle 22).
- Tutti i negozi di vendita al dettaglio, i parrucchieri e gli estetisti hanno il via libera.
- Nei centri commerciali i negozi possono restare aperti durante la settimana, devono chiudere nel week end.
- È consentito l’accesso ai parchi pubblici, anche dei minori, anche assieme ai familiari o altre persone abitualmente conviventi o deputate alla loro cura. Accesso consentito anche ad aree gioco all’interno di parchi, ville e giardini pubblici.
- Restano chiuse palestre e piscine.
- L’attività sportiva all’aperto è consentita dalle 5 alle 22 ma anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, sempre nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri. Consentita anche l’attività sportiva all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati. È consentito spostarsi in Comuni limitrofi per recarsi presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, in caso di assenza di tali strutture nel Comune di residenza.
- È possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza. Si ricorda inoltre che per i Comuni con popolazione non superiore a 5mila abitanti è equiparata al territorio comunale la fascia territoriale circostante, fino a una distanza di 30 km dai relativi confini.
- Attività venatoria possibile solo nel proprio Comune.
- Chiusi musei, mostre, cinema e teatri. Biblioteche aperte solo per servizi offerti su prenotazione e per gli archivi.
Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!
