Il mondo della ristorazione romagnola è in lutto per la morte di Dina Lunardini, autentica pioniera della nostra ristorazione (aveva 95 anni).
La storica titolare del ‘Ristorante dalla Dina’, aperto a Cervia nel 1963 di fronte al Porto canale, era originaria di Cesenatico.
Nata il 23 febbraio 1926 col nome Rita, era infatti la tredicesima figlia di ‘Muschin’ Pagan, pescatore come tutti quelli che, a quei tempi, abitavano a ridosso del porto canale leonardesco
La sua è stata una lunga vita tutta dedicata al lavoro e alla famiglia. Le sue mani esperte di ‘azdora’ hanno preparato per tanti decenni i piatti della più tipica cucina marinara.

A dare il triste annuncio sono stati i suoi familiari sulla pagina Facebook del ristorante: “Ciao nonna Dina, insegna agli angeli a fare la tua piadina”, scrive la famiglia.
La vita di Dina è descritta nel libro di Stefano Andrini ‘I segreti della cucina dell’Emilia Romagna’. Sin da quando, ad appena 15 anni, conosce Mario, imbarcato in un peschereccio: così, per amore, si trasferisce a Cervia, dove “diventerà” per sempre “La Dina”.
Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!
