E’ la Polizia Locale dell’Unione Rubicone e Mare che lo comunica, ma anche a Cesenatico si sono registrati alcuni casi. Si tratta di una truffa via Whatsapp.
Se al vostro smartphone arriva (quasi sempre su Whatsapp) un messaggio, come quello nella foto, da uno dei vostri contatti, molto probabilmente è una truffa.
I truffatori, dopo avere hackerato un account vero, mandano il messaggio a tutti i contatti in rubrica del malcapitato. Lo scopo è quello di ottenere i dati della carta di credito, dalla quale poi fare prelievi.

L’inganno spesso funziona, poichè la vittima crede veramente di aiutare un amico in stato di bisogno. Anche perchè se il malcapitato risponde con un messaggio Whatsapp il truffatore risponde a sua volta, dissimulando la sua identità essendosi appropriato di quella del contatto/amico.
Le forze dell’ordine suggeriscono, prima di fare qualsiasi cosa, di telefonare al “mittente” per sincerarsi dalla sua voce che si tratti di un messaggio vero. E comunque mai fornire via messaggio o mail i dati personali o password o dati di carte di credito.
Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!
