Tornano a Casa Moretti a Cesenatico gli incontri di poesia e musica in programma nelle sere d’estate all’Arena Cappuccini.

In occasione dei settecento anni della morte di Dante, lunedì 28 giugno aprirà la rassegna la lettura in prima assoluta de “Gli Allighieri”, il poema drammatico di Marino Moretti pubblicato nel 1910. A dargli voce sarà Lelia Serra accompagnata da Pierluigi Moressa e dalle musiche eseguite da Karsten Braghittoni, Carlo Barezzi, Francesco Barezzi, Edo Farina.

Seguirà mercoledì 30 giugno lo spettacolo poetico dal titolo Il quotidiano innamoramento, un “rito sonoro” di e con Mariangela Gualtieri, sotto la guida di Cesare Ronconi.

Mercoledì 7 luglio con Poesia di un tempo circolare, sarà protagonista Daniele Mencarelli, presentato da Davide Brullo ed Ennio Grassi, accompagnati dalle improvvisazioni alla tastiera di Alberto Salimbeni.

Lunedì 12 luglio, con Parol cieri verranno presentati da Giuseppe Bellosi e Gianni Parmiani i Sonetti Romagnoli di Olindo Guerrini, usciti recentemente in una nuova e monumentale edizione curata da Renzo Cremante che sarà presente alla serata. Accompagnerà con le musiche per fisarmonica Tiziano Paganelli.

Giovedì 15 luglio il tributo a Dante Arfelli nella serata dal titolo Come luce che non illumina, in cui Elena Bucci e Daniela Piccari daranno voce ad alcune pagine dal romanzo, caso letterario nel 1949, I Superflui, recentemente riedito da Readerforblind. Le musiche di accompagnamento scritte da Andrea Alessi saranno eseguite anche da Dimitri Sillato e Sebastiano Severi.

A chiudere la rassegna, mercoledì 28 luglio, con Elena, il deserto, la preghiera, saranno le tre esperienze della poesia proposte da Rosita Copioli, Francesca Serragnoli, Gian Ruggero Manzoni in dialogo con Pasquale Di Palmo.

Gli incontri della Serenata delle zanzare 2021 iniziano alle 21. In caso di maltempo le serate si svolgeranno nel Teatro Comunale. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria su www.vivaticket.it.

 

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply