Il tema asfalti è sempre caldo. Se da un lato è indiscutibile il fatto che la città sta vivendo la bella epoque del catrame dall’altro c’è chi fa notare alcune segnalazioni. Che trovano una risposta nel comune che riportiamo in fondo.

“A oggi – si legge in una mail – grazie ai lavori di asfaltatura del manto stradale di Via Gramsci abbiamo una carreggiata perfetta. La strada a mio avviso non era cosi messa male ma ben vengano i lavori pubblici! Peccato che nella stessa via lunghi tratti dei marciapiedi (segnalati da quasi due anni all’amministrazione pubblica) siano a tutt’oggi ancora dissestati al punto da essere impraticabili per sedie a rotelle e passeggini e pericolosi per rischio di cadute anche a chi non ha problemi di deambulazione essendoci radici e avvallamenti anche di 10cm”.
Beh, se il Comune è diventato consapevole dopo ben 2 anni di segnalazioni sarebbe stato meglio che fosse intervenuto prima visto il trascinarsi della situazione e non dopo la pubblicazione di un articolo….. si doveva arrivare a un infortunio? Finora è andata bene salvo disagi soprattutto per disabili e mamme con figli in carrozzina o passeggino, categorie certo più bisognose di attenzioni. Alla fine forse i marciapiedi saranno sistemati e questo è l’importante, certo che sudare ogni volta cosi…….