A cura di Federica Gualdani e Anna Maria Durante
Questa mattina una cozzara di Cesenatico, di ritorno dai vivai, ha portato con sé uno strano “bottino”. Non si tratta di prodotti ittici o specie marine particolari. Ma di un oggetto ingombrante che, se abbandonato, avrebbe potuto causare danni e disagi alle altre imbarcazioni.

È un grande gommone da spiaggia ripescato a due miglia al largo da Cervia. Di quelli utilizzati dai bagnanti per rilassarsi cullati dalle acque o dai bambini per giocare tra le onde. Il maltempo di ieri l’ha fatto allontanare daa uno stabilimento di Cervia e trascinato in mezzo ai flutti. I pescatori, una volta rinvenuto l’oggetto, hanno voluto riportarlo al molo in modo che non si impigliasse nelle eliche o nelle reti altrui. Un bel gesto che evidenzia lo spirito di solidarietà e rispetto che, ancora, vige in questo settore.
E, allo stesso tempo, sottolinea la voglia di avere un mare pulito e libero dall’inquinamento umano. Un sentimento percepito da chi vive il blu tutti i giorni e, forse, avverte la questione ecologica più sensibilmente rispetto agli altri. Anche la Capitaneria di Porto è intervenuta per verificare l’accaduto e per accertarsi che non ci fosse alcun pericolo.