“Presidi, corpo docente e personale scolastico devono essere vaccinati per garantire la piena sicurezza della scuola”. Lo scrive in una nota il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna Emma Petitti, secondo cui “serve l’obbligo vaccinale per azzerare la soglia dei restii al vaccino, che fortunatamente non è maggioritaria, ma comunque determinante”.

Secondo Pettiti “non possiamo correre il rischio di negare agli alunni il diritto allo studio in presenza, sarebbe una vera e propria assurdità, dal momento che abbiamo uno ‘scudo’ per proteggerci. Evitare la didattica a distanza deve essere in cima alle priorità del Governo. Non possiamo permetterci altri mesi di lezioni davanti agli schermi di telefonini, tablet o computer. La pandemia ci ha aiutato a capirne l’utilità, a farne uno strumento di apprendimento aggiuntivo, ma non sostitutivo”. Per questo, “ora che abbiamo i vaccini e che la campagna sta procedendo spedita, mi auguro che l’ipotesi di un prolungamento della Dad anche in autunno sia scongiurato”.

Per Petitti “la scuola non può essere in balia di chi tratta la scienza e la medicina come dei complotti, dei prodotti di chissà quale disegno diabolico. Le ‘correnti’ dei No Vax producono un danno gigantesco per l’intera collettività, non soltanto per se stessi. Chi non si vaccina resti a casa”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

One Comment

  • Lorella ha detto:

    Arrivata puntuale un’altra minaccia….chi non si vaccina resti a casa! ….mio nonno mi diceva che quando una persona ti minaccia è perché ha paura…..la paura dei nostri governanti è mettere le mani in tasca e fare quello che non è mai stato fatto in tutti questi anni…..scuola,trasporti, sanità pubblica…che si sono maggiormente evidenziati ancora di più con questa pandemia. Ora un’altra precisazione il “problema no vax” ..la scuola lo aveva anche prima che succedesse tutto questo quindi non si tratta più di NO VAX in questo momento ci sono persone…in questo caso genitori che sono vaccinati che a loro volta hanno vaccinato i figli MA hanno dubbi su questi tipi di vaccini allora io credo che con le minacce non si arrivi mai da nessuna parte
    Certo loro hanno la situazione in pugno e quindi li porta agire in modo deciso ma creerà purtroppo come si è visto in questi giorni mettere persone una contro l’altra e creare così una sorta di guerra sinceramente questo la scuola non dovrebbe insegnarlo. Parlare alle persone,capire questa scelta che hanno fatto nonostante ci sia la minaccia di questo virus …. loro hanno vinto questa paura …perché non c’è solo il vaccino per stare in sicurezza…si dovrebbe pensare un po più a questo invece di minacciare.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply