Mascherine e distanziamento assente: queste le motivazioni che hanno portato alla chiusura di tre giorni per Giuliano Fish Club, in viale Carducci a Cesenatico.

Il sopralluogo della Polizia Municipale è avvenuto nella serata di venerdì 20 agosto, la multa di 280 euro e la comunicazione di chiusura di tre giorni (con effetto immediato) è arrivata – tramite pec – al titolare alle 16.05 di sabato 21 agosto. Quindi insegna spenta sabato, domenica e lunedì.

“Abbiamo sbagliato, ma è impossibile non chiederci perchè solo a noi? Perchè in tutta l’estate, l’unico locale chiuso è stato Giuliano Fish Club? – si chiede il titolare Alessio Sassi – Sappiamo bene il nostro sbaglio, ma sappiamo altrettanto bene cosa succede a Cesenatico… Per tutta l’estate abbiamo avuto davanti al nostro locale una pattuglia della Municipale con i lampeggianti accesi, perchè solo qua?”.

Ma gli interrogativi non si fermano qua. “Quando hanno disposto la chiusura immediata di tre giorni, avendo già il locale tutto prenotato per il sabato sera con tanti clienti che arrivavano da fuori Cesenatico e che avevano anche prenotato l’hotel, abbiamo chiesto di spostare l’inizio della chiusura alla domenica, anche per cinque giorni. Nulla, la riposta è stata che il Comandante della Polizia Municipale e il sindaco di Cesenatico avevano disposto la chiusura immediata”.

Un danno economico di 10-15mila euro tra incasso e materie prime buttate. “Aggiungo anche il danno di immagine. Ci hanno voluto ferire – continua Sassi – Richiamare tutti i clienti, spostare le prenotazioni… Ripeto abbiamo sbagliato, ma non concepisco l’accanimento nei confronti di Giuliano Fish Club. Non è certo facile mettere in pratica tutte le regole imposte, ce la mettiamo tutta, ma non è facile. Quando ti avvicini a un cliente e gli chiedi di alzare la mascherina e ti risponde che sta bevendo, cosa puoi fare?”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply