Inutile girarci tanto attorno. Anche se, grazie alla campagna vaccinale, il dato sulle ospedalizzazioni continua a non destare particolari preoccupazioni, il numero dei contagi in Romagna sta aumentando inesorabilmente e con un indice Rt in costante rialzo, ci avviamo purtroppo verso la “zona gialla”.

Ieri, per la prima volta dallo scorso mese di aprile, i nuovi infettati da Covid-19 nel Cesenate hanno sfondato il tetto dei 100. Ma il dato è abbastanza sottistimato visto che le operazioni di tracciamento stanno rallentando in maniera vistosa in conseguenza della mole di lavoro in carico all’Ausl.

Per altro, le diagnosi da coronavirus si mescolano a quelle dei malanni di stagione e dunque – malgrado le terapie intensive siano ancora sotto controllo – il sistema sanitario comincia ad accusare la pressione.   

La situazione di ieri dei contagi nelle province vede Bologna con 172 nuovi casi e Rimini  con 140: seguono Ravenna (131), Cesena (121), Forlì (110), poi il Circondario Imolese (92), Ferrara (77), Modena (73), Reggio Emilia (71), Parma (39) e infine Piacenza con 29 nuovi casi.

Nel cesenate preoccupa, in particolare, la situazione di Cesenatico dove anche ieri sono stati diagnosticati altri 24 contagiati.

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 443.434 casi di positività, 1.014 in più rispetto a ieri, su un totale di 33.128 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,06%.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply