La quarta ondata di coronavirus, con l’aumento esponenziale dei contagiati, sta provocando seri problemi anche nel settore dei trasporti. Il personale ferroviario dell’Emilia Romagna, ad esempio, è stato letteralmente decimato tanto che la Regione è stata costretta, almeno fino a domenica 9 gennaio, a sopprimere ben 75 delle circa 880 corse ferroviarie regionali giornaliere. Secondo la nota, i convogli saranno sostituiti da autobus o con altri treni regionali a partenza ravvicinata.

Le corse interessate sono state individuate fra quelle a minore frequentazione e con alternative (bus/altro treno regionale) meno penalizzanti.

La decisione è maturata dopo un confronto tra Regione e Trenitalia Tper, a fronte dell’impennata dei contagi e delle quarantene che sta interessando anche il settore dei trasporti dell’Emilia-Romagna come avviene nel resto del Paese. Una situazione che viene costantemente monitorata e che non esclude ulteriori modifiche quotidiane in base all’andamento della curva pandemica tra il personale del servizio ferroviario.

Per questa ragione, a chiunque debba mettersi in viaggio, viene raccomandato di consultare ogni giorno il sito www.trenitalia.com.

   

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply