Tra i materiali più richiesti ci sono: antidolorifici, bende, antifebbrili, garze, carbone vegetale attivo, cerotti, siringhe 5/10 ml, salviette disinfettante, guanti, kit base di pronto soccorso, sapone, salviettine umidificate, shampoo, dentifricio, asciugamani, spazzolini, carta asciugatutto. Per tutta la lista completa è possibile consultare questo link.
Il primo camion di aiuti si è diretto a Rimini dove c’è un centro di raccolta centrale da cui partono i camion di retti al confine con la Polonia.

Intanto l’Unione Rubicone e Mare insieme ad Asp del Rubicone ha attivato un nuovo canale per le comunicazioni riguardanti l’accoglienza dei cittadini ucraini. Lo ha annunciato il primo cittadino. Per comunicare la propria disponibilità di alloggi, posti letto temporanei e servizi di mediazione è disponibile questo form: bit.ly/UnioneRM_form_disponibilità_alloggi