In bici al lavoro? Cesenatico poggia i primi passi. Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro nell’ambito del bando regionale “Bike to work” 2021 in relazione a un progetto presentato per la realizzazione di una pista ciclabile in Via Manin. L’opera prevede un investimento complessivo di € 140.000,00 che sarà dunque integrato con fondi comunali. Questo finanziamento è arrivato a conferma della bontà del progetto presentato e rappresenta un ulteriore occasione di collaborazione tra il Comune e la Regione.

Il tratto di pista ciclabile, circa 350 metri, è stato pensato per agevolare il raggiungimento in bicicletta di alcune abitazioni e attività commerciali posizionate nella fascia compresa tra la ferrovia e la Strada Statale. Il tratto verrà anche dotato di pubblica illuminazione
Il bando
La Regione Emilia-Romagna considera tra gli obiettivi prioritari il risanamento e la tutela della qualità dell’aria, tenuto conto delle importanti implicazioni sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. In quest’ottica promuove attivamente diverse iniziative per sviluppare una mobilità sostenibile con una maggiore sicurezza per la circolazione ciclistica, per incentivare i trasferimenti casa-lavoro, casa-scuola, per favorire il cicloturismo e, in generale, per favorire l’avvicinamento dei cittadini a scelte di mobilità consapevoli. Il progetto “Bike to Work 2021”, in coerenza con la programmazione regionale, punta alla disincentivazione all’uso del mezzo privato e incentivazione all’uso della bicicletta, anche facilitandone l’interscambio con il sistema ferroviario.
“Per prima cosa voglio ringraziare la Regione Emilia-Romagna con cui la collaborazione continua in maniera costruttiva e fruttuosa. Questo è reso possibile dal lavoro dei tecnici comunali che di concerto con l’Amministrazione si fanno trovare pronti con idee e competenza quando vediamo bandi interessanti per il nostro territorio. La ciclabile in Via Manin risponderà a due esigenze: implementazione della mobilità sostenibile incentivando l’uso della bicicletta e la garanzia di più sicurezza per la cittadinanza”, le parole del Sindaco Matteo Gozzoli.