Nel fine settimana, in seguito a un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla Compagnia dei carabinieri di Cesenatico, sono stati conseguiti i seguenti risultati:
- Tre denunce per guida in stato di ebbrezza alcolica nei confronti di un 21enne della provincia di Verona risultato avere un tasso pari a 1,44 g./l. (patente di guida ritirata, veicolo affidato a persona di fiducia); un 27enne della provincia di Torinoè risultato avere un tasso pari a 0,61 g./l. (patente di guida ritirata, veicolo affidato a persona di fiducia); un 24enne della provincia di Forlì-Cesena risultato avere un tasso pari a 1,15 g./l. (patente di guida ritirata, veicolo affidato a persona di fiducia).
- Una denuncia per disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone nei confronti di un 37enne della provincia di Forlì-Cesena, sorpreso da militari a Sala mentre era intento a diffondere musica ad alto volume in orario notturno, nel corso di una festa privata.
- Una contestazione per ubriachezza nei confronti di una 31enne di Bologna controllata dai militari, all’altezza del bagno Sport, in evidente stato di ubriachezza che molestava i passanti.
- Sei segnalazioni per consumo di droga nei confronti di un 28enne di Cervia pizzicato mentre era intento a consumare uno spinello confezionato con hashish; un 33enne della provincia di Cagliari beccato mentre era intento a consumare uno spinello confezionato con hashish; una 32enne della provincia di Modena trovata in possesso di 1,10 grammi di hashish; una 19enne della provincia di Rimini trovata in possesso di 1,17 grammi di marijuana; un 32enne della provincia di Forlì-Cesena trovato in possesso di un grammo di marijuana; un 32enne della provincia di Forlì-Cesena trovato in possesso di uno spinello confezionato con marijuana.

Infine i militari hanno ritirato 5 patenti di guida; contestato 14 infrazioni al Codice della Strada; sottoposto a sequestro amministrativo un motociclo; effettuate 27 perquisizioni/ispezioni personali e/o veicolari, controllate 215 persone e 3 esercizi pubblici.