Quello appena concluso è stato un weekend di intenso lavoro per gli uomini della Polizia di Stato di Forlì, come sempre impegnati sulle strade e autostrade della Provincia. Le oltre 50 pattuglie della Polizia Stradale hanno contestato più di 70 violazioni al Codice della Strada, tagliando quasi 150 punti dalle patenti degli automobilisti indisciplinati.
I poliziotti della Stradale di Forlì hanno monitorato l’intenso traffico da bollino rosso del weekend, per far arrivare tutti a destinazione in sicurezza. Un automobilista è stato sorpreso a sfrecciare in corsia di emergenza in A/14 per dribblare le code degli automobilisti diretti in riviera.
I poliziotti della Sottosezione di Forlì lo hanno intercettato e fermato: per l’uomo, un 58enne, è scattata una multa da oltre 400 euro oltre al ritiro della patente, subito inviata in Prefettura per la sospensione che potrà arrivare fino a sei mesi.
Complessivamente sono state ritirate 7 patenti, di cui 4 per guida in stato di ebbrezza. Una di queste, in particolare, è stata tolta ad una 19enne bolognese, fermata in A/14 all’altezza di Savignano sul Rubicone. I poliziotti hanno notato subito il suo alito vinoso e l’etilometro ha confermato i loro sospetti: lei, infatti, sebbene non potesse assolutamente bere in quanto neopatentata, aveva un tasso alcolemico di 1,4 g/l. Un valore altissimo, se si considera che persino per i conducenti normali il valore limite è 0,5 g/l.
Sabato notte, inoltre, le pattuglie della Questura e della Stradale di Forlì hanno passato al setaccio il popolo della movida di Cesenatico, per verificare se qualcuno si fosse messo alla guida dopo aver bevuto o assunto droghe.
Grazie al supporto di un laboratorio mobile in grado di individuare in tempo reale tracce di stupefacenti nella saliva, sono stati controllati quasi 60 conducenti e 2 di loro, un 19enne e un 20enne, sono risultati positivi ai cannabinoidi: per entrambi sono scattati denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti, ritiro della patente ed sequestro dell’auto.

Sempre a Cesenatico, venerdì mattina il Pullman azzurro è stato in piazza Andrea Costa per sensibilizzare grandi e piccoli sul tema della guida sicura. Insieme a Michele Pirro, pilota Ducati in Superbike e MotoGP, la Polizia Stradale ha parlato dell’importanza di essere sempre prudenti alla guida e dei rischi che si corrono mettendosi al volante o in sella dopo aver alzato il gomito o assunto droghe.
Grazie a giochi a tema, filmati e cartoni animati, i poliziotti hanno illustrato che guidare senza distrazioni e in modo corretto è fondamentale per far sì che le vacanze si concludano in serenità, senza correre il rischio di provocare un incidente e di fare male a se stessi o agli altri.