Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) di Forlì-Cesena scrive una lettera per la sicurezza ai candidati al Parlamento italiano.
“E’ doveroso evidenziare come la trattazione del delicato tema della sicurezza – sempre più spesso – trovi puntuale attualizzazione in occasione della campagna elettorale, già divenuta incandescente proprio su questo terreno, e sul quale il Siulp lavora tutto l’anno, proprio per evidenziare le molteplici difficoltà in cui versa la categoria dei cittadini in divisa. Fedeli quindi alla nostra tradizione di equidistanza dagli interessi di parte, sentiamo la necessità ed il dovere, di stimolare ancora di più a discutere pubblicamente e dinanzi ai cittadini, le cadenze argomentative che scandiscono l’agenda ‘sicurezza Siulp’”, si legge nella lettera.
Il Siulp si rende quindi disponibile a un “confronto costruttivo e propositivo” con i candidati per approfondire i punti fondamentali per il sindaco.

Agenda sicurezza Siulp Forlì-Cesena.
- Sollecitare l’arrivo di nuovi agenti presso la Questura di Forlì e il Commissariato di Cesena, entrambi ampiamente sotto organico.
- Reintegrare al più presto i poliziotti distolti dal controllo del territorio e da altri uffici essenziali della Questura e Commissariato, trasferiti in aeroporto per l’apertura dell’ufficio di Polizia e mai sostituiti dal dipartimento.
- Sanzioni certe e immediate per arrestare le aggressioni al personale in uniforme ed helping professions.
- Immediato intervento per la costruzione della nuova Questura e della sezione di Polizia Stradale.
- Politiche abitative a favore dei poliziotti e dignità negli alloggi di servizio.
- Prevedere lo stanziamento, nella prossima legge di stabilità, di adeguati fondi per il rinnovo del contratto del comparto sicurezza, scaduto il 31 dicembre 2021.
- Detassazione straordinari e compensi accessori.
- Tutela sanitaria e ampliamento delle condizioni della tutela legale.
- Adeguamento mezzi e dotazioni.
- Salubrità e sicurezza sui luoghi di lavoro.