La peggiore burrasca degli ultimi 7 anni. Questa la prima stima che trapela tra gli esperti. A spingere in alto la conta dei danni è stata la Bora che ha impattato con una forza di oltre 100 km l’ora sulla costa di Cesenatico. Se domenica la situazione meteo sembrava lasciata ormai alle spalle, sono iniziati i conti dei danni da erosione e ai beni pubblici della città.

Nella foto il tetto dell’Università che ha impegnato i vigili del fuoco volontari per diverse ore
Sulla spiaggia si presenta una sorta di fronte di erosione che unisce tutti i chilomeri di costa della città del porto canale. La burrasca ha colpito con violenza non solo i punti critici di Valverde, ma un’onda d’urto diffusa ha spazzato via anche il pontile per l’attracco della Motonave Adriatic Princess.
Una prima stima raggiunge la quota di almeno 100 alberi abbattuti sul territorio comunale a cui si somma la sabbia presente in strada in viale Carducci. Questo avrà un impatto anche sulle fogne bianche che andranno pulite dalle ingressioni per evitare ulteriori criticità.

Anche le porte vinciane hanno subito dei danni e, come prevcedibile, ancora una volta si sono insabbiate quindi non si aprono nella loro completezza.
Domani, martedì ci sarà una prima stima dei danni da parte di comune e regione. Una cifra che non ci si aspetta bassa.