Alle 20.30 al Museo della Marineria di Cesenatico ci sarà una serata sarà dedicata al tema delle comunità energetiche rinnovabili come nuovo modello per la produzione, lo scambio e consumo di energia in comunità. Un modello che promette di generare vantaggi ambientali e opportunità di risparmio, per famiglie e per attività imprenditoriali.

L’evento è voluto e organizzato dal tandem Legambiente e Cesenatico Civica. L’appuntamento è a ingresso libero e è previsto per il 16 novembre alle 20.30 al Museo della Marineria.
Tra i relatori ci saranno l’ing. Gionatan Ruscelli, Vincenzo se Rosa e Francesco Occhipinti di Legambiente Emilia Romagna.
Nell’invito è ben argomentato il motivo per cui val la pena partecipare.
“Le comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo collettivo sono uno strumento di welfare strutturale, in grado non solo di portare benefici alla rete elettrica e all’ambiente ma anche una straordinaria occasione di risparmio in bolletta e di innovazione ambientale, tecnologica e sociale. Questo è il momento per attuare la rivoluzione energetica di cui tutti parlano, le rinnovabili sono ormai mature, il prezzo delle diverse tecnologie è in continua riduzione, cosa che non si può certamente dire delle fonti fossili.”