Entra nel vivo la rassegna di cinema e fotografia Frame con un appuntamento che si terrà lunedì 5 dicembre (ore 21) al multisala cinema Eliseo di Cesena con un omaggio al maestro della fotografia Luigi Ghirri attraverso la proiezione della pellicola inedita “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”, un intimo e universale documentario presentato con grande successo di critica e di pubblico alla Festa del Cinema di Roma 2022 .
Incontri tra fotografia e cinema è il sottotitolo della rassegna e anche il fulcro centrale delle serate che in questa occasione vedrà come ospiti il regista del film Matteo Parisini, la figlia del fotografo Adele Ghirri e il direttore della fotografia, il cesenate Luca Nervegna che incontreranno il pubblico in sala.
“Infinito. L’universo di Luigi Ghirri” è il titolo del film, che ripercorre la carriera del grande fotografo in un viaggio attraverso la provincia italiana anni ’70, ancora in bilico tra un passato rurale e il boom economico, e nei paesaggi della Pianura Padana. A trent’anni dalla scomparsa, a lui è dedicato il documentario realizzato del regista Matteo Parisini (Il nostro Paese, La mia virgola) e con la voce di Stefano Accorsi.

La rassegna Frame patrocinata dal comune di Cesena e con il sostegno di Romagna Iniziative è un progetto di Serena Amatori e Monogawa e continuerà lunedì 12 dicembre con il film Letizia Battaglia Shooting the mafia, un ritratto personale e intimo su Letizia Battaglia e lunedì 19 dicembre con con la proiezione del documentario Nino Migliori viaggio intorno alla mia stanza di Elisabetta Sgarbi, dove Nino Migliori si racconta per la prima volta ripercorrendo la sua vita artistica e personale.
L’ingresso alle proiezioni è fissato a 6,5 euro con sconto a 5 euro per i soci Cai, per informazioni 0547 21520 o 348 0107848.