Cesenatico Classica edizione record. L’ultimo appuntamento della scorsa domenica ha concluso una delle stagioni più partecipate e intense della storia della rassegna.




A raccogliere il testimone sono stati il quartetto Clan Destino e il Trio 800 dove, anche in queste occasioni, la maestria dei musicisti era evidente. Non ha fatto eccezione il pomeriggio memorabile dedicato all’opera con l’Orchestra da Camera di Rimini e i 40 elementi del Coro Galli. Da brividi l’esibizione del tenore Gianluca Pasolini che ha portato in scena parte della Traviata e della Turandot resa celebre nel mondo dall’indimenticabile Luciano Pavarotti.

«La strada è segnata – ha detto Thomas Cavuoto direttore artistico di Cesenatico Classica – qualità concertistica nella formula dell’aperitivo-concerto sono state apprezzate. Abbiamo dimostrato di poter portare le emozioni e la maestria della Classica con la C maiuscola nel nostro teatro e la risposta del pubblico è stata da standing ovation. Ringrazio tutte le persone che hanno lavorato affinché il nostro pubblico potesse godersi i concerti».