Un boato e poi il sussulto. Anche ieri sera, alle 22.46, la terra ha tremato a Cesenatico e dintorni. E anche se, considerata la ripetitività dei fenomeni, si può parlare ormai di “sciame sismico” non è mai facile abituarsi al terremoto.
La scossa è stata percepita in maniera distinta in gran parte del territorio cesenate e, come al solito, è subito partito il “tam tam” dei social.

L’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Ingv) segnala che la scossa è stata di magnitudo 2.9 e l’epicentro è stato localizzato a Cervia ad una profondità di 25 chilometri.
Poco prima, alle 22,38, gli strumenti dello stesso Istituto avevano registrato una leggera scossa di magnitudo 1.4 nel comune forlivese di Premilcuore.