Anche sul nostro territorio provinciale – come nel resto d’Italia – il problema dei tempi d’attesa infiniti per avere il passaporto è una realtà. Chi, in questi giorni, si è recato in Questura a Cesena per avere il documento di viaggio si è sentito rispondere che “prima di sei mesi non se ne parla”.
La questione, come noto, è arrivata in Parlamento, con due interrogazioni parlamentari – di Francesca Ghirra, deputata di Alleanza Verdi Sinistra e Fabrizio Benzoni, deputato di Azione-Italia Viva – rivolte al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

La congestione si è creata con la ripresa dei flussi turistici, che si è combinata con l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue e la conseguente necessità di avere il passaporto per entrare nel Regno Unito. A questo poi si aggiungono le lentezze che molte amministrazioni comunali stanno incontrando nel rilascio delle nuove carte d’identità. Lentezze che stanno spingendo parecchi italiani a richiedere il passaporto come documento di identità.
Nel 2022, secondo i dati forniti da Piantedosi, sono stati rilasciati 1 milione e 816mila passaporti, con una media di 151mila al mese. Un boom di richieste, anche considerati i due anni di stop dovuti alla pandemia, che però non sembra diminuire. E che le Questure non riescono a gestire.