Sigilli tolti alla sede della Protezione civile parzialmente intaccata dalle fiamme nella notte tra lunedì e martedì scorsi. L’incendio ha messo in scacco la sicurezza della città visto che colpite dal fuoco, originato dall’incendio divampato da un mezzo, sono state la sede della protezione civile e dei vigili del fuoco volontari di Cesenatico. Entrambi i reparti da circa una settimana sono senza una sede.


I carabinieri, che indagano sul rogo partito da un piromane, hanno tolto i sigilli venerdì nel tardo pomeriggio. Oggi è stato possibile entrare per valutare i danni. Lo stabile infatti è di proprietà comunale e i tecnici si sono potuti avvicinare al luogo dell’incendio e, con le dovute dotazioni di sicurezza, entrare nello stabile. Focus sulla valutazione dei danni che al momento può solo essere stimata; la cifra più dettagliata potrà essere data dai periti dell’assicurazione. Incerti i tempi di recupero come incerta la sorte dei due avamposti. Si cercherà una sede alternativa o temporanea? È presto per dirlo.

Nella sede della Protezione civile i solai sono pericolanti, all’interno delle strutture la puzza di fumo e di materiale carbonizzato rende invivibili per molto tempo gli spazi e almeno in quest’ultima sede gli impianti di luce e acqua sono stati intaccati dalle fiamme.
Anche se i sigilli dell’Arma sono stati tolti, la struttura resta inagibile.