Riparte a fine luglio Tramonto DiVino, il roadshow del gusto dell’Emilia-Romagna, che da 18 anni sposa magistralmente vini e cibi a qualità certificata (Dop e Igp), cultura enogastronomica e turismo, scegliendo le più prestigiose location della Riviera e delle città d’arte della regione. Quest’anno il tour da luglio a settembre, porterà i grandi vini e i grandi cibi dell’Emilia-Romagna in 5 fra più belle piazze della regione apparecchiate con il meglio dell’enogastronomia regionale a disposizione di turisti, winelover e addetti ai lavori.

Attori dello show enogastronomico un piccolo esercito di sommelier, chef, addetti ai lavori, giornalisti, blogger e storyteller pronti a raccontare al pubblico le perle del gusto messe a disposizione dai Consorzi e dalle cantine regionali.

Sui banchi d’assaggio protagonisti saranno una generosa selezione dei 44 prodotti Dop e Igp, abbinati a 30 tipologie di vini a denominazioni fra Doc, Docg e Igt per un ammontare complessivo di quasi mille diverse etichette. Ad accompagnare le serate la guida ‘Emilia Romagna da Bere e da Mangiare’ edizione 2023/2024, freschissima di stampa, come sempre consegnata ai partecipanti della kermesse del gusto, insieme a un’App dedicata per poter consultare ogni informazione enogastronomica direttamente sul proprio telefonino.

Le tappe

Primo appuntamento del roadshow a Milano Marittima (28 luglio), nel ‘salotto buono’ della perla modaiola della Riviera romagnola, fra la centralissima Rotonda Primo Maggio e Viale Gramsci, la più trendy delle vie dello shopping. Il 4 agosto storica tappa a Cesenatico, in Piazza spose Marinai, fra il mare e il porto leonardesco, a celebrare fra l’altro l’anniversario del conterraneo Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana.

Dopo la pausa ferragostana, il 1 settembre Tramonto DiVino è tutto emiliano con la tappa inedita a Scandiano (Reggio Emilia), terra di Lambrusco e di Spergola. Il 7 settembre è la volta di Bologna per un graditissimo ritorno nel capoluogo regionale che porterà vini e cibi certificati in centro storico nella centralissima piazza Minghetti. Tappa conclusiva il 13 settembre a Ferrara che ospiterà Tramonto DiVino, in Piazza Municipale, in co-organizzazione con la locale Strada dei vini e dei sapori.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply