Ponte del Gatto a senso unico prima dell’estate. L’ipotesi è sul tavolo. Sembra che sia arrivato il momento per affrontare il problema strutturale al ponte più strategico per la viabilità di Cesenatico. In un primo momento l’attenzione era spostata sul ponte di viale Roma su cui partiranno i lavori a settembre. Si pensava che quello fosse il più compromesso, ma i tecnici hanno notato che la situazione del Ponte del Gatto non è da meno. Anzi.

L’elevato traffico di passaggio, in sosta e soprattutto il mancato rispetto del divieto di transito per i mezzi pesanti, ha messo in crisi la vetusta struttura pluridecennale. E le multe staccate dalla Polizia Locale non hanno avuto l’effetto deterrente sperato.
L’ipotesi più battuta al momento prevede un restringimento della carreggiata per impedire ai mezzi pesanti il transito e il senso unico su via Negrelli in direzione Rimini-Ravenna. Un cambiamento nella viabilità che si pensa sarà in vigore prima dell’estate. Prima quindi che il passaggio di vetture e mezzi aumenti esponenzialmente.
Quelle che riportiamo sono ancora ipotesi. Il comune infatti sta valutando tempi di percorrenza per le vie alternative e la cartellonistica da apporre. Ma siamo in grado di spiegare come potrebbe cambiare la circolazione secondo la pista più seguita.

Da Cesena per Cesenatico Ponente
Dalla via Cesenatico si imbocca la Statale verso Ravenna con uscita Ponente.
Da Cesena per Cesenatico Levante
Dalla via Cesenatico si imbocca la Statale verso Rimini con uscita in viale Trento.
Da via Cecchini zona di ponente a Cesena
Provenendo dalla stazione ferroviaria, al ponte del Gatto si potrà curvare a destra, in direzione Cesena, ma non si potrà procedere dritto come ora.