Sabato 28 ottobre, ore 20, avrà luogo allo Sthop di Cesenatico la presentazione del libro “Il diavolo che agisce sulle nostre vite”, di Tiziana Cecere e Pierfrancesco Impedivo.
Il saggio esplora le dimensioni del settarismo e della manipolazione mentale da diversi punti di vista: quello psicologico, giuridico, antropologico e sociologico. Un’accurata e approfondita sui fenomeni di violenza sempre più attuali e dilaganti. È proprio in questa ottica che nasce “Il diavolo che agisce sulle nostre vite”: l’associazione Fermiconlemani (di cui Tiziana Cerere è presidentessa) promuove sul territorio nazionale l’espandersi di una rete di professionisti per il supporto e l’aiuto nei confronti delle vittime di violenza (in ogni sua forma), ma sente intrinseca anche la necessità di operare nell’ambito della prevenzione.

Motivo per cui quella di Cesenatico è solo l’ultima tappa di un tour di presentazione iniziato lo scorso 25 gennaio (data di pubblicazione del saggio), che si è svolto in diverse località pugliesi per poi diffondersi in tutt’Italia. Ma altri incontri sono già in programma, tutti con un unico obiettivo: contrastare la violenza.
L’intervento degli autori, fortemente appoggiato dall’amministrazione comunale, è organizzato in collaborazione con l’associazione ravennate Crisalide Odv, presieduta
da Antonella Valletta (socia onoraria di Fermiconlemani) che, per l’occasione, sarà moderatrice del dibattito.
Dove? Sthop in Viale Trento 26, Cesenatico
Per informazioni info@fermiconlemani.it www.fermiconlemani.it