E’ stato il flagello del secolo scorso, l’incubo di tante generazioni. Oggi di AIDS non si muore più, ma una sieropositività non diagnosticata può diventare molto pericolosa per se stessi e per chi ci sta vicino. Ecco perché, in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, l’Ausl Romagna promuove l’1 e 2 dicembre l’apertura straordinaria degli ambulatori di Malattie Infettive, Dermatologia-Malattie Sessualmente Trasmesse e Ser.DP, invitando le persone ad effettuare il test per l’HIV con test rapidi (capelli e saliva) o con prelievo venoso. E grazie alla preziosa collaborazione del volontariato sarà possibile eseguire il test anche in altre sedi e piazze.

Fare il test per l’Hiv è importante e non deve spaventare, perché è l’unico modo per accertarsi di non avere contratto il virus HIV in una occasione a rischio. In caso di positività è possibile accedere a terapie efficaci e interrompere la trasmissione del virus. Altre malattie che si trasmettono per via sessuale possono essere facilmente diagnosticate tramite test specifici che il medico potrà prescrivere; è importante curarle perché rendono più facile l’infezione da HIV. Ricordiamo che l’arma più importante è sempre la prevenzione.

A Cesena sarà possibile effettuare tutti gli esami dal caso all’Ospedale “M. Bufalini” di viale Ghirotti 286 presso l’Ambulatorio Malattie Infettive – scala c – piano 6° venerdì 1 dicembre ore 9-14 (test rapido salivare), oppure nel reparto di Dermatologia Ambulatorio Malattie Sessualmente Trasmesse – Ambulatorio 19 – Piastra Servizi venerdì 1 dicembre ore 8,30-12,30 (test rapido salivare), o infine al Ser.DP di via U. Brunelli 552 venerdì 1 dicembre ore 8-11 test con prelievo venoso.
Il test è gratuito e, se richiesto, può essere offerto in forma anonima.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply