E’ partito a Cesenatico il tradizionale corso per diventare bagnini riservato a chi ha tra i 16 e i 55 anni.
La formazione, curata dall’istruttore Piero Delvecchio, si articola in venti appuntamenti (teorici e pratici) con un esame finale per l’abilitazione.

Il corso di bagnino di salvataggio e assistente bagnanti – organizzato dalla sezione di Cesenatico della Società nazionale di Salvamento – offre praticamente la certezza di avere subito un posto di lavoro già da questa stagione.
Il brevetto – legalmente riconosciuto dal Ministero della Difesa e dal Ministero degli Interni – costituisce titolo professionale anche per l’arruolamento nei corpi delle forze armate e consente il riconoscimento di crediti scolastici.
Le lezioni pratiche si svolgono nelle serate di mercoledì e venerdì presso la Piscina comunale di Cesenatico.