Più di un progetto su dieci, tra i 334 che a livello nazionale hanno ricevuto un finanziamento dal Piano nazionale di ripresa e resilienza nell’ambito della ricerca biomedica, è targato Emilia-Romagna.

La Regione è tra le prime in Italia per numero di progetti approvati, 39, e finanziamenti ricevuti: oltre 35 milioni.
Sono state pubblicate sul sito del ministero della Salute le graduatorie del secondo avviso pubblico del Pnrr relativo all’investimento “Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del Ssn”. Tra gli ambiti di ricerca le strategie di prevenzione dell’infarto in connessione allo stress, la lotta al tumore al pancreas con le cellule mesenchimali, la diagnosi del mesotelioma pleurale e ancora tumori e malattie rare, tumori muscoloscheletrici, osteoporosi, tecniche di chirurgia vertebrale e malattie renali.