Fondata 54 anni fa dal padre Lucio, l’impresa, in cui è avvenuto un felice ricambio generazionale, è leader nel settore della plastica per l’edilizia, nell’installazione di impianti di scarico civili e industriali e nella realizzazione di impianti aspirapolvere centralizzato.
Alan Sacchetti, 49 anni, socio titolare della ‘Sacchetti Lucio & C., è stato rieletto presidente di Confartigianato Cesenatico per il mandato 2024-2028.

Fondata 54 anni fa dal padre Lucio, l’impresa, in cui è avvenuto un felice ricambio generazionale, è leader nel settore della plastica per l’edilizia, nell’installazione di impianti di scarico civili e industriali e nella realizzazione di impianti aspirapolvere centralizzato.
Lo affiancano nel consiglio direttivo gli imprenditori Marco Bissoni, Barbara Burioli, Luca Forlani, Cinzia Lucchi, Lara Fanti, Angelo Zoffoli e Martina Montanari.
“Per consentire la crescita del tessuto produttivo locale valorizzando le imprese – afferma il neopresidente Alan Sacchetti – Confartigianato chiede un territorio più favorevole al fare impresa, investire nella sfida educativa, l’attuazione di un modello di sviluppo più sostenibile e circolare e del welfare di comunità. Le imprese auspicano appalti che coinvolgano maggiormente le aziende del luogo, una pianificazione urbanistica che incentivi le imprese turistiche e dell’indotto; una politica della sosta in centro storico che incentivi la fruibilità dei punti vendita artigianali e commerciali. La peculiarità di Cesenatico è di essere un grande centro turistico,e come tale deve essere riqualificato e potenziato nell’offerta, ma occorre di pari passo sostenere tutto l’indotto, di cui le imprese artigiane sono una risorsa fondamentale”.