La sosta dei camper a Cesenatico é sempre stato un tema particolarmente dibattuto. Presenze preziose in occasione delle grandi fiere gastronomiche, sono sovente nel mirino dei cittadini per la loro abitudine a parcheggiare, anche per diversi giorni, in aree che, sulla carta, dovrebbero essere interdette. Ebbene, una recente sentenza emessa dal Giudice di Pace di Forlì cambia radicalmente le carte in tavola e, codice alla mano, apre nuovi orizzonti per la sosta dei camper in città. 

La sentenza, infatti, emessa lo scorso 9 aprile, ha annullato un verbale del Comune di Cesenatico emesso per divieto di sosta permanente alle autocaravan istituito con un’apposita ordinanza comunale. 

Il caso specifico riguarda la contestazione di una camperista che, il 3 novembre dello scorso anno – in occasione della Festa del Pesce – aveva parcheggiato il suo veicolo in via Eroi della Resistenza. La Polizia locale aveva multato il mezzo per violazione dell’articolo 7 del Codice della Strada, ovvero per aver sostato nonostante il divieto di sosta permanente 0-24 agli autocaravan.

Con il supporto dell’associazione nazionale Coordinamento Camperisti, la donna ha fatto ricorso e il Giudice di Pace gli ha dato ragione.

Il motivo? L’ordinanza n. 134/2019 sarebbe “carente in punto di motivazione” con riferimento alla pretesa turbativa alla circolazione che sarebbe stata arrecata dagli autocaravan nonché in contrasto con l’articolo 185 del Codice della Strada.

Stante l’illegittimità dell’atto, il verbale é stato pertanto annullato. A questo punto, poiché non é la prima volta che i ricorsi dei camperesti vengono accettati, il Coordinamento della categoria ha chiesto all’Amministrazione di Cesenatico “un immediato intervento correttivo revocando i divieti anticamper e la rimozione delle relative segnaletiche stradali”.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply