Prosegue la campagna di controlli sul territorio provinciale dei Finanzieri di Forlì per contrastare i fenomeni d’illegalità.
Nell’ambito di uno dei servizi per contrastare la diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza e impedire il commercio di articoli contraffatti o non genuini, le Fiamme Gialle hanno sequestrato, complessivamente, oltre 10mila articoli contraffatti posti in vendita in violazione delle norme del codice del consumo, denunciando due persone per i reati di commercio di prodotti con segni falsi.

Le pattuglie negli ultimi giorni hanno eseguito, in particolare, numerosi interventi che hanno portato anche a Cesenatico dove ad un commerciante sono stati sequestrati oltre 700 articoli, tra i quali svariati capi d’abbigliamento recanti il logo contraffatto di una nota griffe, nonché bigiotteria e portachiavi privi dei previsti requisiti di sicurezza.
Nel dettaglio, i militari della Tenenza di Cesenatico hanno proceduto, presso due esercizi commerciali del posto, a ritirare dal mercato i suddetti prodotti in quanto dannosi per la salute dei consumatori.