L’opera “La battigia della speranza”, un olio su tela dipinto nel 2002, è stato donato al Comune di Cesenatico dal figlio Giorgio Giardini che custodisce la documentazione sul lavoro del padre Ferriano e continua a valorizzarlo anche attraverso mostre e cataloghi.

L’opera donata è particolarmente consona alle raccolte comunali d’arte di Cesenatico, che hanno una speciale attenzione ai temi marittimi, e che saranno a breve oggetto di un importante progetto di valorizzazione.

Ferriano Giardini (Ravenna 1926-2007) è stato un artista che – benchè autodidatta di formazione – ha saputo inserirsi pienamente nel clima artistico nazionale a partire dagli anni ‘60, esponendo nelle principali gallerie nazionali e ottenendo riconoscimenti di rilievo. Il mare è sempre stato una delle fonti primarie della sua ispirazione e lavoro artistico, ma con una interpretazione mai nostalgica; anzi, Giardini nelle sue opere marittime rivela sempre una inquietudine sul destino del pianeta, che però è sempre accompagnata da simboli di speranza, come l’uovo o le accensioni di colore nel grigio che compaiono spesso nei suoi dipinti.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply