Ha inaugurato ieri, presso “Roma42 Spazio Arte” di viale Roma 42a, la mostra “Sculptura Magna. Historia et Fabula” che riunisce le fotografie di Lia Briganti e le sculture di Lietta Morsiani.

Durante l’inaugurazione, alle 18,30, si è tenuta una lettura scenica delle Metamorfosi di Ovidio di Monica Briganti, con accompagnamento musicale per chitarre di Lorenzo Gasperoni.

La mostra sarà visibile fino al 31 agosto al martedì, venerdì e sabato 18-21; al mercoledì 1012.

Nella mostra sono esposte fotografie di sculture conservate del Museo Palatino, sopratutto sculture del periodo augusteo della Briganti e sculture riferite al mito di Ulisse, alle Metamorfosi e i libri scultura che fanno parte del ciclo “Corrosioni” della Morsiani. I cataloghi on line della mostra sono visibili su www.gigarte.com.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply