Andrà a sostituire il precedente Sistri ed entrerà in vigore da dicembre. È il Rentri, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti voluto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che digitalizzerà i documenti relativi alla movimentazione e al trasporto degli stessi.

Confartigianato ha indicato gli elementi necessari per il suo corretto funzionamento: l’equilibrio tra digitalizzazione, semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi e dei costi per le imprese; compatibilità di contenuti e procedure con le dimensioni delle aziende e col tipo di attività svolte; periodo transitorio per verificarne la funzionalità. L’associazione ha organizzato, inoltre, per le aziende del territorio, una serie di incontri formativi: a Cesenatico l’appuntamento è per giovedì 14 novembre ore 17:30 presso la sede di Confartigianato di Cesenatico in viale Trento 19.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply