Il dato è ufficiale con la vittoria del candidato di centrosinistra Michele De Pascale, che sulle sue pagine social scrive “Grazie Emilia Romagna”, con un cuore rosso. E ancora: “Grazie a tutti, tantissima fiducia dalla Regione. Ora dobbiamo onorarla, tenendo alti i nostri valori: il lavoro, la solidarietà, continuando nell’orgoglio di questa terra e anche affrontando i problemi con maggiore determinazione e cercando di risolverli. Ci batteremo per la salute pubblica, per le opere di protezione del nostro territorio dopo le alluvioni, per la transizione ecologica. Lo faremo con tanta passione e tanta determinazione”.
In Emilia Romagna il candidato del centrosinistra Michele de Pascale vince con il 56,77%. La sfidante di centrodestra Elena Ugolini si è fermata al 40,07%, mentre il candidato di sinistra Federico Serra è all’1,94%. Luca Teodori è fermo all’1,22%. Nel centrosinistra il primo partito è il Pd con il 42,94%, mentre il primo partito nel centrodestra è Fratelli d’Italia con il 23,74%.

A Cesenatico il dato è ufficiale: Michele De Pascale guadagna il 51.44%%%, Elena Ugolini il 45.98%, Luca Teodorani il 1.37% e Federico Serra si ferma al 1.21%.
Così come in Regione, anche a Cesenatico il primo partito del centrosinistra è il Pd con il 38.87%, mentre nel centrodestra è Fratelli d’Italia con il 13.68%.
“Per la prima volta la nostra generazione si assume una responsabilità così grande e non c’é nessuno che può farlo meglio di Michele de Pascale. Si é conclusa una campagna seria, su temi come sanità e la sicurezza idrogeologica, e si é conclusa con una vittoria larga e bellissima. É una grande giornata per l’Emilia-Romagna!”, sono le parole del sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli.
seguiranno aggiornamenti