Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Cesenatico ha inaugurato “La Stanza Rosa”, nella Caserma dei carabinieri di Cesenatico.
“È il coronamento di un percorso importante che ci permette di avere un luogo di aiuto per tutte le donne di Cesenatico e non solo – spiega il sindaco Matteo Gozzoli – La stanza – realizzata con fondi comunali e arredata gratuitamente grazie all’aiuto di Ikea – è un ambiente protetto e riservato dove si potrà trovare l’accoglienza necessaria per essere aiutate, supportate e per poter denunciare la violenza subita trovandosi nelle migliori condizioni”.
“Grazie al Colonnello Samuele Sighinolfi, a tutta la Compagnia dei carabinieri a cominciare da Massimiliano Iori, grazie al Prefetto Rinaldo Argentieri che erano con noi e alla vice procuratrice Messina – conclude il primo cittadino – Grazie inoltre alla vicesindaca Lorena Fantozzi che ha seguito da vicino tutto questo progetto insieme ai tecnici comunali. È bello sapere che a Cesenatico esiste un luogo così, ed è ancora più bello saperlo in questa Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”.
La Compagnia dei carabinieri di Cesenatico – nella giornata odierna – si è colorata di rosa, per celebrare questo evento internazionale.
Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply